Il finto hummus non l'ho copiato, ma immagino di non essere la prima a farlo così, quindi riconosco volentieri i diritti d'autore a chi li volesse rivendicare. La baguette l'ho mangiata spesso in giro fatta con la mozzarella e l'unica variante mia è quella del formaggio di capra, perchè quello c'era nel frigo)
Crostini con finto hummus
Servono:
250 gr di ceci già lessati
il succo di mezzo limone
olio extravergine di oliva
qualche rametto di prezzemolo
pepe nero
uno spicchietto d'aglio
Si mette tutto nel frullatore e si frulla fino ad ottenere una crema (io ci ho lasciato qualche piccolo frammento di ceci... mi piace di più così) che poi si spalma su crostini di pane.
Se ci fosse tempo, sarebbe carino decorare i singoli crostini con una dadolata di verdura colorata, per esempio pomodoro o peperone rosso o verde, perchè così sono palliducci.
Baguette alla caprese
(il titolo è un bieco gioco di parole, perchè il formaggio usato è di capra :-D )
Servono:
una baguette intera
uno spicchio d'aglio (facoltativo)
formaggio di capra dolce (io ne ho usato uno spagnolo della Lidl)
pomodori ciliegini
basilico
olio extravergine di oliva
pepe
Ho diviso la baguette a metà per il lungo, l'ho strofinata da un lato con l'aglio e sopra ho messo il formaggio di capra tagliato a fettine. Ho poi distribuito sopra dei ciliegini tagliati a pezzetti e leggermente strizzati, il basilico (molto... si è capito che mi piace da morire? :-D ), una leggerissima passata di pepe nero (ma veramente un sospetto...) e olio extravergine di oliva.
Ho coperto con l'altra metà e prima di portare in tavola, per evitare l'effetto nutella party che proprio non mi piaceva, l'ho tagliata a pezzi.
Il commento della copiona: dieci minuti per preparare tutto, con quello che c'era in casa... vale la pena, no?