La Cuoca che Copia

...entre une mauvaise cuisinière et une empoisonneuse il n'y a qu'une différence d'intention...

domenica 2 febbraio 2014

Torta rovesciata alle arance (per svuotare la dispensa, quindi irripetibile)

›
Ho messo a posto la dispensa, oggi e ho trovato svariate cose che urlavano: consumami, consumami! E' venuto fuori questo dolce, buoniss...
martedì 10 dicembre 2013

Torta (senza farina) di mandorle e ricotta al profumo di limone

›
Quando su Pinterest ho visto questa torta , ho iniziato a immaginarne il sapore e ho dovuto farla immediatamente. L'unico problema è riu...
4 commenti:
lunedì 11 novembre 2013

Cheesecake al cioccolato bianco e salsa di fragole in crosta di oreo (aka la maialata favolosa)

›
Descrivendo il dolce in preparazione, una cara amica lo ha definito, sulla fiducia, una maialata favolosa. Confermo: è un dolce veramente b...
3 commenti:
domenica 20 ottobre 2013

Funghi ripieni al forno (vegetariani)

›
Giorgino mi ha portato a casa una cassettina di champignon molto grandi, che gli hanno regalato. Ora, so che se fossero stati porcini magar...

Dolce pralinato di mele e noci (torna l'autunno e rimetto la parananza)

›
L'ultima ricetta che ho pubblicato risale a maggio, mese che prelude alla nullafacenza culinaria estiva, almeno per me. Col caldo, l...
mercoledì 22 maggio 2013

Burger di spinaci (se vi viene voglia di salvare un vitellino dagli occhi liquidi...)

›
Io mangio di tutto, ma i miei favori vanno decisamente alle verdure, come già detto molte volte. Se evito la carne, è solo per una preferenz...
3 commenti:
venerdì 17 maggio 2013

Torta di fragole fresche e grano saraceno (spettacolare...)

›
Quando sono inciampata in questa foto e nella descrizione di una torta con pochi ingredienti e quasi tutti già in casa, non ho resistito e ...
3 commenti:

Ghiaccioli di latte di cocco e ananas (tenere da parte per quando sarà caldo...)

›
Insomma, qua continua a piovere. E fa anche un freddo quasi becco. Ma questo non impedisce al sig. Lidl di mettere in vendita degli indispen...
2 commenti:
martedì 14 maggio 2013

Olio detergente all'ananas (per un viso di pesca...)

›
Stavo per scrivere "per un viso di ananas" ma poi mi sono ricordata che un tristemente famoso dittatore, Noriega, era chiamato Fac...

Acqua di ananas e zenzero (perché il frutto col ciuffo è come il maiale, non si butta via niente...)

›
Ho comprato un grossissimo ananas, maturo e succulento: intanto perché mi piace da morire (e infatti me lo sono mangiato a pranzo, tutto da ...
1 commento:

Che saranno mai? (ho fatto la festa all'ananas)

›
Tutto è iniziato con la mia nuova passione: il balconaggio, cioè il tentare di dare un aspetto accettabile al mio terrazzo che finora era ab...
martedì 30 aprile 2013

Zuppa di lenticchie rosse, fagioli e cavolo (dice che fa dimagrire, ma non è vero e spiego perché)

›
Girellando per il web, incontro ogni tanto cose che mi lasciano da pensare. Per esempio, ho scoperto che esiste una cosa che si chiama Dani...
martedì 23 aprile 2013

Ceci arrosto (da passatempo, più che altro)

›
Altro piattino velocissimo da fare e buonissimo da gustare. Lo chiamo da passatempo, perché i ceci fatti in questi modo si sgranocchiano oz...

Pasticcini di cocco e latte condensato e nient'altro! (ce li avete 10 minuti di tempo?)

›
Ho già scritto parecchie volte che preferisco preparare cose veloci, con pochi ingredienti e lavorazioni semplici. Questi pasticcini, che h...
2 commenti:
lunedì 22 aprile 2013

Gamberi al forno con burro e limone (un quarto d'ora e sono pronti)

›
Questa ricetta mi è apparsa su Pinterest e mi è piaciuta subito perché la combinazione crostacei + burro + agrumi la trovo assolutamente irr...
1 commento:
giovedì 18 aprile 2013

Un pomeriggio alla spa (ma senza muoversi da casa)

›
La mia adorata amica Alessia, donna di mondo che tutto sa e tutto conosce, mi ha fatto notare che quella che io ho definito acqua aromatizza...
mercoledì 17 aprile 2013

Frullato di frutti di bosco e yogurt (colazione, ma anche merenda fresca)

›
Adesso che è arrivato il tepore primaverile - ed è arrivato tutto insieme - la mattina a colazione ho voglia di roba fresca. In attesa di ri...

Acqua aromatizzata al cetriolo e al limone, depurativa e rinfrescante (e pure buonissima, peraltro)

›
La ricetta di questa bevanda deliziosa viene da qui e l'autrice (credo sia donna, ma chi può dirlo?) dice che serve a dimagrire e sgonf...
1 commento:
martedì 9 aprile 2013

Dolcetti glassati al limone senza lievito (ero scettica e invece)

›
Questa ricetta gira tra i miei appunti da tempo immemorabile e credo di averne pianificato la realizzazione qualche decina di volte, ma solo...
2 commenti:
martedì 26 marzo 2013

Arista con la senape e il pepe rosa e gnocchi fritti di contorno (una cena rimediata)

›
Ho ritirato fuori le mie pentole a pressione e le sto usando continuamente, per farci qualsiasi cosa. Ieri sera, dovendo finire anche un po...
1 commento:
mercoledì 20 marzo 2013

Vellutata 1-2-3 aka un'altra vellutata di base, a volume, stavolta (settima puntata delle Cinquanta sfumature di verde)

›
Gli americani, ma anche gli svedesi, usano misure di capacità per cucinare, invece del peso come noi e questa vellutata di base, che provien...
martedì 19 marzo 2013

Budino al cioccolato col bimby o senza (il diavolo alle quattro)

›
Chissà perché questo budino mi fa venire in mente un film vecchissimo che vidi, quando ero bambina, al cinema parrocchiale. Forse perché l...
mercoledì 6 febbraio 2013

Cavolfiore fritto (a Carnevale ogni fritto vale)

›
Come già ebbi a dire, io friggo molto di rado, perché odio l'odore in giro per casa, nei vestiti e sui capelli. Divento veramente un po...
1 commento:
venerdì 18 gennaio 2013

Zuppa di cavolo nero e fagioli cannellini (sesta puntata delle Cinquanta sfumature di verde, anche se il cavolo è nero)

›
Una zuppa con questo nome è un classico della cucina toscana, ma io non ho seguito una ricetta per farla.  Semplicemente mi sono trovata ad...
giovedì 10 gennaio 2013

Spezzatino di tacchino alla senape (piatto da pochi soldi, dopo le abbuffate delle feste)

›
Il tacchino non mi piace, neanche un po', ma quando dopo Natale vanno in svendita quelli sopravvissuti al massacro natalizio e alla Cona...
1 commento:
lunedì 7 gennaio 2013

Pasta alla crema di formaggio (per smaltire gli avanzi o anche fatta apposta)

›
Questa non è una grande ricetta, anzi - è piuttosto banale e fa tanto mensa aziendale, al punto che sono stata indecisa se riportarla qui o ...
2 commenti:
domenica 6 gennaio 2013

Vellutata vegana di carote e zenzero (hors série delle Cinquanta sfumature)

›
Anche questa è una delizia che ho fatto ieri sera e che mi è piaciuta moltissimo. La ricetta originale, da una delle mie mailing list, prev...
2 commenti:

Tortine rovesciate di ananas (ho esaudito un sogno)

›
Il film Parenti Serpenti di Mario Monicelli, visione obbligata di ogni vigilia di Natale, è un pozzo senza fondo di battute immortali, dal c...
2 commenti:
sabato 5 gennaio 2013

Zuppa vellutata disintossicante post eccessi natalizi (quinta puntata delle Cinquanta Sfumature di Verde)

›
Dopo tutto il mangiare di questi giorni, c'è bisogno di riposare e far riposare lo stomaco, senza però avvilire le papille gustative. Q...
2 commenti:
venerdì 4 gennaio 2013

Polpettine al limone e pecorino (ricordi della minivacanza di inizio anno)

›
Come ogni anno, siamo partiti per fare il bagno a Saturnia il 1° gennaio e girellare un po' per la Toscana nei due giorni successivi. L...
domenica 30 dicembre 2012

Maltagliati di patate ai funghi porcini (badly cut pasta - cit.)

›
La traduzione di "maltagliati" non è mia e me ne dolgo, perché avrei voluto essere io il lampo di genio che ha armato la mano del ...
sabato 29 dicembre 2012

Biscotti da inzuppo all'ammoniaca (e i danni di un'insonnia imprevista)

›
Dopo aver passato mesi e mesi di insonnia tremenda (mi dovevo accontentare di due/tre ore di riposo per notte) da un po' di tempo ho ric...
2 commenti:
venerdì 28 dicembre 2012

Spaghetti in salsa di vino e mandorle (siate scettici, ma fino a un certo punto)

›
Questa ricetta era contenuta in un libricino abbandonato in fondo a un cassetto ed era talmente piena di ingredienti che l'avevo sempre ...
1 commento:
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
ginger
Forlì
sono toscana, con un cognome sardo, vivo a forlì e giro l'italia per necessità :-) potete chiamarmi ginger, se preferite, abbreviazione di annaginger, il mio nick da sempre sul web :-)
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.